
I migliori spot del Super Bowl 2023
Nel mondo della pubblicità non esiste vetrina migliore degli spazi offerti dal Super Bowl. Uno spot lungo solamente 30 secondi durante l’evento che ferma gli Stati Uniti vale 6 milioni di dollari..

Creative Trends 2023
Il brivido dell’anime, il ritorno allo stato brado e il focus sulla sostenibilità sono solo alcune delle previsioni annuali individuate da Depositphotos. Depositphotos ha pubblicato le sue previsioni annuali nel report “Creative Trends 2023: Ready.

Creative Trends 2023
Today’s consumers crave new experiences. They look forward to engaging with brands that provide an alternative look at routine and inspire others to get going. Using creative approaches, XR technology, and more.

The Art of Leif Podhajsky
Nel 2009, il designer australiano Leif Podhajsky ha inviato un’e-mail alla band Tame Impala per offrire i suoi servizi creativi. Non sono mai tornati da lui. Ma solo sei mesi dopo, il.

The Work of Art in the NFT Era
NFT’S MAJOR SALES PLATFORMS CONTINUE TO RECORD RECORDING RECORDS. ARE THEY FRUIT OF SPECULATION OR EVEN MONEY LAUNDERING? IN THE MEAN BUT, ARTISTS WHO UP TO A FEW MONTHS AGO EARNED VERY.

L’opera d’arte nell’epoca degli NFT
LE PRINCIPALI PIATTAFORME DI VENDITA DI NFT CONTINUANO A REGISTRARE INCASSI RECORD. SONO FRUTTO DI SPECULAZIONE O ADDIRITTURA DI RICICLAGGIO DI DENARO? INTANTO, PERÒ, ARTISTI CHE FINO A QUALCHE MESE FA GUADAGNAVANO.

Only Good Followers
“I would like to start creating content on social networks to reach 10 thousand followers”. Here, we start badly already. Not because the number of followers aspired to is too high, but.

Solo followers di qualità
“Vorrei iniziare a creare dei contenuti sui social per arrivare a 10mila followers”. Ecco, partiamo già male. Non perché il numero di followers a cui si aspira sia troppo alto, ma perché.

THE “PEACOCK” BIAS
Why do we choose to share only our successes on social networks but don’t do the same with our failures? Because we are victims of a cognitive bias called Bias del Pavone.

BIAS DEL PAVONE
Perché scegliamo di condividere sui social solo i nostri successi ma non facciamo lo stesso con i nostri fallimenti? Perché siamo vittime di un bias cognitivo detto per l’appunto Bias del Pavone.